 
            Regole di moda che dovresti infrangere
Condividere
Per anni, il mondo della moda è stato governato da una serie di "regole" tacite pensate per dettare cosa si dovrebbe o non si dovrebbe indossare. Ma nel mondo odierno, dominato dall'espressione di sé e dalle tendenze che superano i limiti, molte di queste linee guida obsolete non sono più valide. La moda è individualità, creatività e liberazione dai vincoli. Sfatiamo alcuni di questi miti di stile di vecchia data e ti mostriamo come abbracciare il tuo stile personale con sicurezza!
N. 1: Niente bianco dopo il Labor Day

Chi non ha mai sentito questa vecchia regola? L'idea che il bianco sia un colore prettamente estivo è sorpassata quanto i jeans a vita bassa (anche se, diciamocelo, stanno tornando di moda). Il bianco è un colore neutro potente, perfetto per tutto l'anno.
Sfoggialo : in autunno e in inverno, opta per il bianco crema e le tonalità avorio in tessuti morbidi come lana o cashmere. Abbina pantaloni bianchi a un maglione lavorato a maglia pesante o indossa un blazer bianco sopra un dolcevita per un look disinvolto e chic.
N. 2: Non puoi mescolare le stampe
Mescolare le stampe è stato a lungo considerato un passo falso nella moda, con molti che credono che porti a un outfit caotico. Ma se fatto bene, il mix di stampe aggiunge un tocco editoriale e stimolante al tuo look.
Sbizzarritevi : iniziate con piccole cose: abbinate le righe ai pois o i fiori al vichy. Mantenete una palette di colori coerente per evitare di appesantire l'outfit. Ad esempio, un top a righe blu navy può essere splendido con una gonna a fiori che incorpora tonalità blu navy.
N. 3: Il nero e il blu navy non si abbinano
Questo mito probabilmente nasce dall'idea che due tonalità scure insieme possano sembrare troppo simili, creando un contrasto poco lusinghiero. Ma in realtà, il nero e il blu navy sono un abbinamento perfetto per l'eleganza.
Rompilo : combina le texture per aggiungere profondità all'abbinamento. Un'elegante giacca di pelle nera sopra un abito in raso blu navy? Pura raffinatezza. Oppure prova pantaloni blu navy con un maglione nero per un look raffinato e monocromatico.
N. 4: Le paillettes sono solo per la sera

Le paillettes sono state relegate per troppo tempo agli eventi serali e alle feste. Meritano un'opportunità di brillare (letteralmente) anche di giorno.
Break It : abbina una gonna con paillettes a una t-shirt con stampa e sneakers per un look da giorno giocoso. Oppure, abbina un blazer scintillante a pantaloni sartoriali per aggiungere un tocco di glamour al tuo guardaroba. Il segreto è bilanciare lo sfarzo con capi casual e sobri.
N. 5: Gli accessori devono abbinarsi perfettamente
I tempi in cui si abbinavano scarpe, borsa e cintura dello stesso colore sono finiti. Le fashioniste di oggi amano mescolare texture, colori e materiali per un look più dinamico.
Sperimenta invece con i colori complementari. Un paio di scarpe verde smeraldo possono risaltare con una borsa bordeaux, o una cintura metallizzata può abbinare una gamma di toni neutri. Gli accessori sono il tuo parco giochi: non aver paura di sbizzarrirti!
N. 6: Le donne alte non dovrebbero indossare i tacchi

Questa regola impedisce ingiustamente alle donne alte di esprimere appieno la propria altezza e sicurezza. I tacchi sono una scelta di stile, non una necessità, e non dovrebbero mai essere limitati dalla corporatura.
Rompilo : sfoggia con orgoglio i tuoi tacchi a spillo! I tacchi non solo slanciano le gambe, ma valorizzano anche la silhouette di abiti, pantaloni e persino jeans. Che tu sia alta o no, indossali se ti fanno sentire favolosa.
N. 7: L'età detta il tuo stile
Alcuni credono che certe tendenze o capi, come i crop top o le giacche di pelle, siano off-limits dopo una certa età. Ma la moda è per tutti, indipendentemente dal numero sul certificato di nascita.
Rompere il ghiaccio : Concentrati su come ti senti, non sulla tua età, grazie ai vestiti. Un paio di jeans aderenti, un blazer elegante o una collana vistosa possono valorizzare qualsiasi outfit, indipendentemente dalla tua età.
La moda non è conformismo, ma espressione del proprio vero sé. Queste "regole" sono fatte per essere infrante, e il panorama della moda moderna prospera grazie alla creatività e all'individualità. La prossima volta che esiti a indossare qualcosa perché "non è permesso", ricorda che il tuo stile personale appartiene solo a te.
Quindi, quale regola di stile infrangerai per prima? Lascia che il tuo guardaroba si ribelli e guarda la tua sicurezza decollare!
 
           
           
          